La “Vastedda” dell’Impero ®
La tua Vastedda sarà messa in produzione subito dopo il tuo ordine o se desideri riceverla in un data precisa, lo puoi indicare nelle note a seguito del tuo ordine .Su tutte le tavole del mondo torna la "Vastedda" realizzata come vuole la tradizione. Farina di grano duro siciliano, sale della città di Trapani, acqua e lievito madre. Confezionata in Atmosfera Modificata per una shelf life maggiore nel tempo. Formato da un chilo in una confezione in latta riciclabile al 100%, che con i suoi colori rende omaggio all'antica maiolica siciliana . Ecco il tuo regalo perfetto! Con la "Vastedda" dell'Impero torna a casa Sua Maestà la pagnotta di pane. Ogni Vastedda se pur simile all’apparenza è unica proprio perchè realizzata da artigiani. Nella suo formato da 1kg, pochi ingredienti, quelli giusti, quelli scelti e selezionati danno origine alla pagnotta di pane. Imponente alla vista ma raffinato al palato si sposa con ogni tipo di alimento. Privo di conservanti, è altamente digeribile per chi risulta intollerante agli agenti lievitanti ma soprattutto per chi ama la buona tavola. Oggi Forno Impero ha perfezionato la tecnica di confezionamento in atmosfera modificata per una maggiore schelf life. Il confezionamento in ATM non modifica la ricetta originale ma rende solo possibile raggiungere tutte le tavole del mondo. Ad impreziosire ancora di più la Vastedda è il suo contenitore di latta riciclabile che con i suoi colori ci riporta all’antica maiolica siciliana. Scegliere La “Vastedda” dell’Impero significa scegliere un prodotto tutto siciliano, dalle materie prime al packaging. Dedicata ai palati più raffinati, a chi cerca e riconosce nella Vastedda un sapore unico e ritrovato. Com'è fatta La Vastedda dell’Impero PREIMPASTO (Biga) a fermentazione lunga (da 16 a 24 ore) AUTOLISI (da 30 minuti a 2 ore) PRIMA LIEVITAZIONE 4 ore SECONDA LIEVITAZIONE6 ore INFORNAMENTO. Utilizzando il preimpasto con la biga avremo un pane con alveoli , una mollica più morbida e aromatica , una pasta dal sapore più armonico. Risulta morbido dentro e croccante fuori. Solo con lievito madre.
COS'E' L'ATM?
L' ATM( atmosfera modificata) è una tecnica di conservazione degli alimenti in cui si elimina l'ossigeno della busta che contiene il pane e si sostiutisce con l'azoto e l'anidrite carbonica. I sacchetti che la contengono sono a barriera multipla. E' stato un percorso difficile e lungo, trovare gli equilibri giusti per un tipo di pane che mai nessuno ha confezionato in ATM. La difficoltà nasce dal fatto che la Vastedda ha una pezzatura da 1 kg, è un pane che per risultare leggero e digeribile ha un'idratazione del 65%, voluminoso come fosse un panettone. Un vero produttore di ossigeno che è il nemico numero 1 della conservazione degli alimenti. Riuscire a portarlo su tutte le tavole del mondo è stata la nostra sfida. Siamo riusciti ad ottenere un ottimo risultato mantenedolo morbido fino a 12 giorni. Ma la nostra sfida continua. Stiamo infatti ancora studiando il modo per poter allungare ancora la sua schelf life. Sarebbe stato più semplice aggiungere i conservanti che esistono nel mercato e oggi avremmo avuto una schelf life di 30 giorni senza grandi difficoltà! Ma non è questo che volevamo. Abbiamo mantenuto le sue caratteristiche, la sua ricetta originale, senza aggiungere in alcun modo prodotti che potessero alterare il suo sapore. Ecco cosa abbiamo fatto e cosa ancora stiamo facendo!
La "Vestedda" dell'Impero è un omaggio alla Sicilia, un omaggio agli artigiani. Un omaggio a chi ancora crede nella fatica dell'uomo e sceglie l'uomo alle macchine!
La "Vastedda" dell'Impero è un marchio registrato!
La tua Vastedda sarà messa in produzione al momento dell'ordine e richiede 2 giorni di preparazione.
Schelf life 12 gg confezionata.